Grey's Anatomy: oh oh, mi è semblato di vedele un uomo esplodere...

Etichette: grey's anatomy
|
Telefilm, Serie TV: chiedi a InigoInigo knows it best! domenica, aprile 15, 2007
Grey's Anatomy: oh oh, mi è semblato di vedele un uomo esplodere...Venerdì scorso, il primo episodio di Grey's Anatomy era in realtà la seconda parte della storia iniziata il venerdì precedente: Meredith si ritrova con una mano infilata nel corpo di un paziente che contiene una bomba inesplosa! Se toglie la mano, il paziente muore dissanguato e la bomba può esplodere, se non toglie la mano... la bomba può esplodere lo stesso. Intanto nel resto dell'ospedale la dottoressa Bailey sta partorendo con dolore il suo primo figlio, mentre suo marito è sotto i ferri del dottor Shepherd, più di là che di qua: già che ci siamo al primario viene un attacco di cuore. Finalmente Meredith con l'aiuto dell'affascinante capo-artificiere che l'ha sostenuta per tutta la puntata, toglie la bomba dal corpo del paziente, la consegna al capo-artificiere, tutti tirano un sospiro di sollievo mentre la bomba cautamente viene portata fuori; Meredith si affaccia nel corridoio per vedere il capo-artificiere che si allontana e proprio allora la bomba esplode scagliando la bella Ellen Pompeo a terra. Dell'artificiere con la bomba nessuna traccia: mi chiedo, sarà morto o no? Scena successiva: i dottori Shepherd e Burke escono dall'ascensore con una camminata, manco fossero Don Johnson in Miami Vice! Diranno che il tipo è morto nell'esplosione, penso io. No, va tutto tremendamente bene: il paziente di Meredith è salvo, il marito della Bailey è salvissimo... ma, scusate non era esploso un uomo a 5 metri da voi? ![]() Etichette: grey's anatomy Gilmore girls: ottava stagione? Forse...
Per la serie, non è mai finita fin quando è finita: la confusione regna sovrana sul rinnovo della prossima (e ottava) stagione di Gilmore Girls, meglio conosciuto, e terribilmente tradotto, come Una mamma per amica. Nelle ultime settimane la situazione sembrava essere assestata per la fine della serie con l'ultima puntata della stagione che sarà trasmessa negli Stati
![]() Etichette: gilmore girls mercoledì, aprile 11, 2007
Prison Break,in fuga verso la prigione... vera![]() Etichette: prison break martedì, aprile 10, 2007
Lost lego
Ok. Forse per i Lego di Lost potrei rinunciare alle Barbie delle Desperate Housewives.
![]() Etichette: lost lunedì, aprile 09, 2007
Invasion: per sempre la prima serie
Dal blog di Antonio Genna, sempre molto informato sui palinsesti futuri di tutte le reti, veniamo a sapere che Invasion, il telefilm fantascientifico che ottenne un buon successo di pubblico l'estate scorsa, verrà riproposto nella programmazione estiva di Canale 5, esattamente alle 23,15 di ogni mercoledì sera ; come sempre, i palinsesti estivi sono variabili e prenderei queste informazioni con la dovuta cautela in attesa dell'ennesimo rinvio o spostamento di orario. Come sanno i fans di Invasion, la serie si è fermata alla prima stagione per decisione dei produttori americani, e chi vorrà seguirla per la prima volta dovrà stare attenta non affezionarsi troppo, perchè si rischia di diventare dipendenti. Inigo parla sempre di Invasion con un po' di nostalgia perché i primi post su questo blog riguardavano proprio questa bellissima serie e gli sforzi (vani) dei fans per ottenere il suo prolungamento. Per leggere tutti i post di Inigo su Invasion, cliccate su questo link.
![]() Dottoressa Tancredi: "Devi sentirti come se stessi camminando sott'acqua..." Agente Mahone: "E'così... ed è tutto molto calmo qui sotto." Se avete già visto Invasion, avete capito... se non avete capito, dovete assolutamente guardare Invasion! Etichette: invasion, prison break domenica, aprile 08, 2007
Ugly Betty: a giugno
Tra tutte le serie lanciate lo scorso autunno negli Stati Uniti, Ugly Betty deve essere considerata il vero successo, insieme al telefilm fanta-adolescenziale Heroes. Per la prima volta una serie TV che trova immediata fortuna presso il pubblico americano, non è un prodotto indigeno, ovvero non si tratta di una produzione all-american, dal soggetto fino al confezionamento finale. Ugly Betty ("la brutta Betty") è infatti un adattamento di "Betty la Fea" una famosissima soap-opera, venata di comicità, che da molti anni miete successo in Colombia e, sotto varie forme, rifacimenti, o scopiazzature, è stata replicata in tutti i paesi di lingua spagnola. L'impianto di base è sempre lo stesso: Betty, sciatta e bruttina, riesce ad entrare nella redazione di un'importante rivista diventando segretaria del direttore e combattendo quotidianamente contro pregiudizi e angherie di colleghi simil-omosessuali e colleghe griffate con tacco chilometrico.
![]() Betty: j'adore! Etichette: ugly_betty domenica, aprile 01, 2007
Settimo cielo e la crisi del dodicesimo anno: grazie a Dio!
Lasciatemelo dire, grazie a Dio, sulla soglia della dodicesima stagione, il network The CW ha decretato la morte per "cause naturali" di Settimo Cielo, serie TV mezza soap-opera, mezza teenage drama, sopravvissuta non si sa come fino all'undicesimo anno.
![]() Settimo Cielo sembrava veramente l'ultimo esempio di telefilm-famiglia, un genere di successo fino negli anni '80 (Casa Keaton, Genitori in Blue Jeans, I Robinson) e poi abbandonato per serie più "azzardate". Dopo poche stagioni però, la deriva ebbe inizio: i figli e gli amici dei figli cominciarono ad avere incroci sentimentali degni di Beautiful ed ogni anno vedeva l'invenzione di nuovi personaggi per rientrare nello schema "teenager bisognoso di aiuto spirituale". Non avrei sopportato di cascare per caso su una nuova puntata, con nuovi adolescenti turbati finiti non si sa come a casa Camden ed altre sorprendenti conversioni religiose! Ben venga la cancellazione! Roswell da mercoledì su MTV
A partire da Mercoledì 4 Aprile MTV trasmetterà gli episodi della serie Roswell, telefilm adorato da una generazione di adolescenti, grazie alla trascinante colonna sonora di Dido, e famoso per la travagliata storia della sua produzione: è in qualche modo considerato il primo telefilm ad essere stato salvato dalla cancellazione dai suoi stessi fan. Nel 1999 partivano negli Stati Uniti gli episodi di Roswell che vedevano protagonisti i soliti adolescenti bellocci nella solita scuola superiore nella solita cittadina della provincia americana... no, in verità la cittadina in questione, Roswell (New Mexico), era famosa in tutto il mondo perché qui si sarebbe schiantata un'astronave aliena nel 1947 e guarda caso anche alcuni studenti della scuola non erano così normali, ma dotati di qualità "fuori da questo mondo". La storia di Roswell comincia quando qualcuno si accorge di loro...
![]() Consigliato agli adolescenti e ai drogati di fantascienza... ma per quanto riguarda la storia, o si ama o si odia... Da Mercoledì prossimo alle ore 20.00 su MTV. Etichette: roswell |
|