Start Trek, stelle nelle stelle: Adrien Brody sarà Spock!


Adrien Brody ha vinto l'Oscar per "The Pianist"
Etichette: star trek
|
Telefilm, Serie TV: chiedi a InigoInigo knows it best! martedì, febbraio 27, 2007
Start Trek, stelle nelle stelle: Adrien Brody sarà Spock!![]() ![]() Adrien Brody ha vinto l'Oscar per "The Pianist" Etichette: star trek martedì, febbraio 20, 2007
Lost: chiusura inevitabile?![]() Purtroppo sembra che la coppia JJ Abrams - Damon Lindelof sarà costretta a cucire insieme i pezzi della trama in qualche modo e in un periodo di tempo molto più breve. Gli ascolti americani della serie (negli USA sono a metà della terza stagione) sono calati a picco dopo la pausa invernale: le maggiori serie televisive americane vengono infatti interrotte nei mesi di novembre-dicembre-gennaio per evitare lo scontro diretto con le partite del football americano in prima serata. Purtroppo questo "hiatus", interruzione, sembra avere danneggiato gli ascolti di molti telefilm e Lost in particolare: una trama così complessa si dimentica facilmente e nel frattempo ci si affeziona ad altri telefilm, più banali magari, ma più godibili. Alcune fonti, non si sa quanto affidabili, parlano di una chiusura entro la fine della stagione. E adesso? Mica si inventeranno che era tutto un sogno di Hurley il grassone paziente psichiatrico... Etichette: lost giovedì, febbraio 15, 2007
Lost e la sindrome di X-Files
Qualche mese fa ormai, Inigo parlava della fine disastrosa di alcune serie particolarmente complesse e prediceva un ritorno a storie più semplici e più lineari.
A quanto pare i produttori di Lost sembrano darci ragione. Diverse dichiarazioni delle ultime settimane da parte di Damon Lindelof suggeriscono che il progetto Lost seguirà un percorso a tappe ben precise, che porterà a un finale definito e coerente con tutti gli elementi offerti agli spettatori dall'inizio della serie. Tanto è vero che gli autori avrebbero programmato esattamente 5 stagioni nel corso delle quali si risolveranno i nodi e i temi proposti dalla serie. Mai più telefilm tranciati a metà e senza finale (Invasion), mai più conclusioni incomprensibili e rattoppate in qualche modo perché i produttori avevano tagliato i fondi, come accadde ad X-Files, che si trascinò nelle ultime stagione con invenzioni e ribaltamenti quasi vergognosi. Il fallimento di molte nuove serie "misteriche" (Vanished, Kidnapped), lanciate lo scorso autunno, ha fatto riflettere autori e produttori. Perfino gli autori di Jericho, l'unica serie del genere catastrofico ad ottenere un buon successo, hanno rassicurato i fans che molti degli interrrogativi posti nelle prime puntate saranno risolti entro la prima stagione. Non ha senso riempire gli episodi di enigmi e misteri che si accavallano l'uno con l'altro con la speranza di tenere gli spettatori incollati allo schermo per anni e anni: questa impostazione poteva rendere quando esistevano solo una o due serie di questo tipo, ma se tutte cercano di ripetere questo modello, il tempo libero e le energie mentali dello spettatore non riusciranno a reggere nemmeno per la prima stagione! ![]() <-- Comunque, neanche in 5 anni di puntate riusciranno a darci una spiegazione di questo coso. Inigo: back to the roots! Grey's Anatomy: McDreamy... il Dott.Stranamore?
Qualche post fa ci chiedevamo come avrebbero fatto gli infallibili traduttori italiani a rendere in italiano il MCGergo di Grey's Anatomy, ovvero i soprannomi, gli slogan, le frasi fatte che i protagonisti della serie ripetono in tutti gli episodi, tanto da averli trasformati in modi di dire comuni per tutti gli americani. Ebbene nell'ultima puntata di Grey's Anatomy trasmessa da Italia 1, mi sono accorta che il soprannome del bel dottor Shepherd, "McDreamy", è stato reso con"Dr. Stranamore"... Mah... A me suona un po' strano un soprannome che si riferisce ad una trasmissione italiana in bocca a personaggi che sono ovviamente americani! Non credo che il riferimento fosse al film di Kubrick visto che non c'è nulla di romantico in quel film. E poi, come mi chiedevo nel vecchio post, come faranno per continuare la serie con McSteamy?
Etichette: grey's anatomy |
|